Comunità in Azione è un progetto innovativo che sta riscuotendo grande successo, in particolare tra le persone ospiti delle comunità terapeutiche Il Frassino, Il Platano e La Farnia. La sua forza risiede nell’approccio partecipativo: le persone coinvolte sono protagoniste attive in tutte le fasi, dalla progettazione all’attuazione delle attività. Questo metodo non solo valorizza le loro competenze, ma rappresenta anche un’importante opportunità di reinserimento sociale, promuovendo autonomia, collaborazione tra utenti, operatrici e operatori, e generando nuove idee e modelli di intervento replicabili in futuro.
Il progetto ha tre obiettivi fondamentali:
- Creare un ponte tra i servizi per le dipendenze e il territorio, riducendo lo stigma e promuovendo consapevolezza sui rischi legati all’uso di sostanze.
- Sviluppare strumenti innovativi di prevenzione, attraverso attività sportive, teatrali e sociali.
- Coinvolgere attivamente la comunità, includendo utenti, associazioni, enti locali e cittadinanza.
Teatro, Sport e Prevenzione
Il progetto si articola in tre macroaree: teatro, sport e prevenzione.
Il laboratorio teatrale, al quale partecipano attivamente una ventina di utenti, culminerà in tre rappresentazioni previste in primavera. La prima si svolgerà a Ospitaletto, con il patrocinio del Comune.
Sul fronte sportivo, a febbraio ha preso il via un percorso di padel, che si concluderà con un torneo. In primavera saranno avviate attività di calcetto e beach volley, con tornei che coinvolgeranno associazioni e cooperative del territorio. Queste esperienze, oltre a favorire il benessere fisico, rappresentano occasioni di socializzazione e crescita personale.
A completamento del progetto, in estate si terrà una Camminata Colorata, un evento che unisce sport e sensibilizzazione sui rischi delle dipendenze. La sua organizzazione vedrà un coinvolgimento diretto delle persone ospiti delle comunità terapeutiche, le cui esperienze costituiranno il cuore di una campagna di sensibilizzazione. L’obiettivo è promuovere uno stile di vita sano e consapevole, creando al tempo stesso un momento di condivisione e dialogo con la comunità.
Comunità in Azione si inserisce in una rete di collaborazioni già consolidate tra Comunità Fraternità, enti locali, associazioni e gruppi sportivi. Il progetto mira a rafforzare queste sinergie e coinvolgere nuovi partner, specialmente nei settori dello sport e della cultura.
Un progetto per il futuro
Con Comunità in Azione, vogliamo:
- Aumentare la consapevolezza sui rischi legati alle dipendenze, sia tra gli utenti dei servizi sia tra la cittadinanza.
- Ridurre lo stigma che spesso accompagna i servizi per le dipendenze, valorizzando le competenze e le esperienze di chi ne fa parte.
- Favorire il reinserimento sociale attraverso attività che rafforzano autonomia e fiducia in sé stessi.
Il progetto è reso possibile grazie al contributo di Fondazione della Comunità Bresciana, che ne sostiene la realizzazione.Comunità in Azione è un percorso condiviso che dimostra come la collaborazione tra servizi, utenti e territorio possa generare risultati concreti e duraturi. Un esempio virtuoso di inclusione e prevenzione, che apre nuove opportunità per chi è alla ricerca di un nuovo inizio.